Testo
|
Caro Presidente,
Cari Consiglieri,
Vi trasmettiamo una sintetica informativa sul tema della riforma.
Manifestazione dell’1 marzo – Professional Day
La manifestazione ha avuto senz’altro un notevole successo ed è stata ampiamente riportata sui media, sia sulle televisioni che sui giornali.
Si stanno attualmente individuando ulteriori iniziative di cui Vi daremo notizia successivamente.
Decreto Attuativo della Riforma
Siamo seguendo con attenzione la conversione in legge del decreto Cresci Italia, attualmente all’esame della Camera, dopo l’approvazione in Senato.
Nella riunione del PAT (Professioni Area Tecnica) del 1 marzo u.s., con la partecipazione anche degli Architetti e degli Agrotecnici, si è approvata la proposta di DPR che raccoglie le norme base modificatrici degli ordinamenti professionali, per evitare la decadenza automatica delle norme in contrasto con le previsioni delle norme sulle “liberalizzazioni”, da approvarsi inderogabilmente entro il prossimo 13 agosto 2012.
Nei tempi concordati, quindi, il testo è stato presentato al Ministero della Giustizia, che, nel dare un giudizio positivo di massima, si è impegnato a verificarlo a breve.
E’ stato istituito all’uopo un ristretto tavolo di lavoro con delegati dell’area tecnica, coordinati dal nostro Centro Studi.
La proposta di DPR è allegata alla presente.
Nel frattempo, è stato avviato il lavoro di redazione dei regolamenti applicativi del DPR.
Parametri giudiziali
Al Ministero della Giustizia è stato consegnato anche un primo documento contenente la proposta di parametri giudiziali previsti dall’art.9 del decreto, fondamentali per consentirne la determinazione dei compensi in caso di giudizio.
Il Ministero ci ha fatto sapere che intende approvarlo in tempi celerissimi, chiedendo quindi un impegnativo contributo in proposito.
Albo unico dei tecnici diplomati
Come avrete appreso dalla stampa, il Senato ha approvato un emendamento che consente l’unificazione di Ordini e Collegi che svolgono attività similari.
Sul tema, di particolare interesse per le categorie tecniche, attesa la volontà più volte espressa dai collegi dei geometri, periti agrari e periti industriali di costituire un unico soggetto, è stata inviata , su iniziativa di questo Consiglio, ai predetti Collegi la nota che Vi alleghiamo per opportuna conoscenza, che riassume la nostra idea in merito.
CONFIDI
Il Consiglio sta studiando le modalità di avvio delle procedure per l’istituzione del CONFIDI a servizio dei nostri iscritti.
E’ anche allo studio la possibilità di organizzare la struttura in un ambito più ampio che raccolga anche altre categorie tecniche.
Per questo l’argomento sarà portato in discussione nella prossima riunione del PAT.
Assicurazione obbligatoria
Il Consiglio ha richiesto al Centro Studi di studiare una proposta di polizza tipo da sottoporre ai broker per valutare la migliore offerta per gli iscritti.
Vi terremo informati.
|